A Prekmurje, dove generazioni di persone hanno orgogliosamente creato la storia della produzione tessile slovena, le macchine da cucire sono di nuovo in funzione. Ma questa volta con un nuovo slancio, una visione nuova e un approccio moderno. Venerdì 13 giugno 2025 abbiamo inaugurato ufficialmente a Murska Sobota, in Slovenia, le porte del nostro stabilimento produttivo LELOteks, dove, con tecnologie moderne, conoscenza del territorio e dedizione, creiamo capi che entusiasmano non solo il mercato sloveno, ma anche l'Europa in generale. Il primo prodotto realizzato dalle abili mani delle sarte di Prekmurje è stato un paio di bermuda.
QUALITÀ, LOCALE E TRASPARENTE
L'apertura dello stabilimento produttivo LELOteks segna un traguardo importante per la regione di Prekmurje e per il marchio LELOSI. In un momento in cui molte aziende affrontano le sfide della globalizzazione e stanno delocalizzando la produzione all'estero, noi di LELOSI abbiamo scelto una strada diversa: riportarla a casa. In questo modo, puntiamo ad essere meno dipendenti dai fornitori esteri, ad acquisire un maggiore controllo sulla qualità dei prodotti, a essere più flessibili sul mercato e allo stesso tempo, a contribuire alla comunità locale e a far rivivere la storia tessile di Prekmurje. ""La nostra crescita è stata rapida: abbiamo raggiunto numeri impressionanti. Siamo diventati così grandi che abbiamo sentito la responsabilità di restituire qualcosa alla comunità da cui proveniamo. Quando siamo arrivati a Prekmurje, ho sentito un'energia speciale, una fiducia in me stesso e ho incontrato persone che credono in questa storia. Questo mi ha portato a decidere di finanziare personalmente questo progetto perché ci credo sinceramente. Credo anche nel team che mi affianca: insieme, possiamo superare i limiti"", sottolinea Matej Slapnik, proprietario e amministratore di UVECTO d.o.o., l'azienda che ha creato il marchio LELOSI.
PRODUZIONE TECNOLOGICAMENTE AVANZATA
Avere una produzione propria ci garantisce maggiore indipendenza nell'approvvigionamento, riducendo al contempo rischi quali l'instabilità delle rotte di trasporto e le incertezze geopolitiche, come sottolineato dal nostro direttore aziendale. Con la produzione in Slovenia, ora siamo più vicini al cliente, sia geograficamente che operativamente. Il controllo diretto sulla qualità ci consente di sviluppare i prodotti in modo più rapido, preciso e con maggiore attenzione ai dettagli. A conferma di ciò, Tomaž Šeruga, direttore di produzione di LELOteks d.o.o.: »Nel nostro stabilimento ogni dettaglio, dal primo taglio alla cucitura finale, è realizzato con cura per la qualità, il comfort e la sostenibilità. Ma il vero cuore di tutto sono le persone, la cui conoscenza e competenza danno un significato profondo ai nostri prodotti.« Raggiungiamo standard elevati anche grazie alle più moderne attrezzature tecnologiche di cui abbiamo dotato il centro di produzione LELOteks. Nel nostro impegno a supportare le aziende slovene e garantire una partnership affidabile a lungo termine, abbiamo collaborato anche con Riga, azienda del Carso, un fornitore leader nazionale di macchine industriali per cucire, tagliare e ricamare.
CONSAPEVOLE DELL'AMBIENTE
Oltre all'eccellenza tecnologica, da LELOteks ci impegniamo a seguire un approccio ecosostenibile: nella nostra produzione utilizziamo, tra le altre cose, materiali naturali come il cotone biologico. Questo cotone viene coltivato senza l'uso di pesticidi inquinanti o sostanze chimiche nocive, il che lo rende sicuro sia per la natura che per le persone che lo coltivano o indossano i capi realizzati con esso. La sua coltivazione richiede anche meno acqua ed energia, il che contribuisce in modo significativo alla riduzione dell'impronta di carbonio. Questa è una scelta ecologica che promuove pratiche sostenibili e una moda responsabile. Utilizziamo anche il materiale LeloSkin, all'avanguardia e intelligente, già noto e molto popolare. Lo abbiamo sviluppato pensando al perfetto comfort e alla qualità premium, per tutte le generazioni che non vogliono scendere a compromessi tra stile e praticità. Con questo approccio, vogliamo dimostrare ai nostri clienti che non siamo semplici importatori di prodotti generici, ma che sviluppiamo attivamente l'intero processo, dalla selezione dei materiali al capo finito.
Crediamo che sia possibile realizzare una produzione nazionale di successo e sostenibile, se ci investiamo dedizione, innovazione e rispetto.
— Matej Slapnik, proprietario e amministratore di UVECTO d.o.o., l'azienda che ha creato il marchio LELOSI
IL CUORE DI LELOTEKS SONO LE PERSONE CHE CREANO QUESTA STORIA
Con l'apertura della produzione a Murska Sobota, abbiamo portato significativi benefici alla comunità locale. I nuovi posti di lavoro creati con l'apertura di LELOteks sono stati occupati da lavoratori locali, poiché ci impegniamo a preservare e sviluppare le competenze di cucito che un tempo erano un segno distintivo dell'economia di Prekmurje. ""Dopo il triste crollo del gigante tessile MURA, considero la decisione di LELOSI di avviare la sua produzione, in concomitanza con il centenario dell'industria tessile a Prekmurje, un passo simbolico verso la rivitalizzazione di un settore che ha plasmato la nostra regione per decenni. Credo che il tessile abbia un futuro a Pomurje e che ci sarà un nuovo gigante tessile e sarà LELOSI"", ha dichiarato il sindaco di Murska Sobota, Damjan Anželj, all'inaugurazione ufficiale, aggiungendo: ""Ho sempre creduto che potessimo ancora trovare persone che vedono il valore dell'industria tessile, proprio come fa UVECTO. Prometto il continuo supporto della comunità locale per questa storia che non potrà che rafforzarsi con il tempo"". LELOteks non è una fabbrica fredda e impersonale: è un luogo in cui cooperazione, rispetto e cura vengono prima di tutto. «Crediamo che le cose belle accadano quando le persone vengono ascoltate, apprezzate e si sentono al sicuro: ecco perché investiamo in loro, non solo in attrezzature», aggiunge il direttore di produzione.
PIANI PER IL FUTURO
Nei prossimi mesi, prevediamo di ampliare gradualmente la portata della nostra produzione, con particolare attenzione alla creazione di capi tecnicamente più complessi della collezione LELOSI. Questi capi richiedono un elevato livello di precisione, adattabilità e una raffinata manualità. Amplieremo anche il nostro team: LELOteks punta a impiegare circa 140 persone nella produzione. Come afferma Tomaž Šeruga, la visione per il nostro nuovo stabilimento produttivo è chiara: ""Il futuro di LELOteks è all'insegna della qualità e del progresso condiviso: per i nostri clienti, che apprezzano prodotti tessili raffinati e confortevoli, per i nostri dipendenti, che creano con dedizione e competenza e per la comunità più ampia, che sosteniamo attraverso l'occupazione locale e pratiche commerciali responsabili"". Da LELOSI crediamo nelle conoscenze e nelle competenze che esistono qui a Prekmurje e vogliamo creare un ambiente in cui la produzione tessile torni a essere motivo di orgoglio. ""Ogni prodotto realizzato qui a Prekmurje è creato con cuore, passione e gioia. Sarebbe impensabile lasciare che questo patrimonio culturale svanisca. Vogliamo dimostrare a tutti i nostri figli che crediamo nella nostra gente"", conclude il direttore aziendale.